Open source L'utilizzo di software libero, distribuito secondo licenza GNU/GPL, senza vincoli proprietari di licensing, è la chiave che scardina il mercato delle multinazionali del software di massa, sostenendo modelli di sviluppo in favore di un'informazione e una diffusione delle tecnologie che sia libera e plurale.
Standard pubblici e validati Le tecnologie libere favoriscono principi democratici di "orizzontalità" nel processo di scambio delle informazioni; la diffusione di standard pubblici, validati da comunità scientifiche e comunità di riferimento, incrementa il benessere collettivo di una società di servizi distribuiti e facilmente accessibili.
Modelli di business Software di base libero e tecnologie libere non significa però che informatici / tecnici / addetti ai lavori del settore IT siano da considerare alla stregua dei filantropi o che debbano lavorare gratis. Il modello di business dell'Open Source si basa infatti sulla vendita di servizi e assistenza, piuttosto che sulla vendita diretta di software immodificabile dagli utenti finali. E' inoltre chiaro che se da un lato, democraticamente, i software essenziali (sistemi operativi, tools per lo sviluppo, middleware, suite di office automation) possono ragionevolmente essere sgravati da costi di utilizzo, dall'altro, software specifici destinati alla produzione industriale e sviluppati ad hoc possono rappresentare il core business di tutte le attività di sviluppo del settore.
|